Ciao Suppost-it, benvenuto Buonenotizie.co!
Dopo quattro anni e oltre cinquecento buone notizie pubblicate, salutiamo Suppost-it.
Dopo quattro anni e oltre cinquecento buone notizie pubblicate, salutiamo Suppost-it.
Sì, è vero: siamo spariti da un po’… Ma tranquilli, stiamo solo facendo i bagagli necessari per partire per una nuova avventura sempre all’insegna delle buone notizie. Torniamo presto! #staytuned
Sugam Sharma si ricorda che da bambina ascoltava i suoi genitori parlare della mancanza di cibo. La sua famiglia ha sempre avuto abbastanza da mangiare, ma la fame era una costante dappertutto in India. Nel 2006 Sharma si è trasferita negli Stati Uniti e ha notato che le persone a cui mancava da mangiare non c’erano solo nel suo Paese natale. Anche qui Sharma si… Leggi tutto »
«Avevo un palazzo e ho sentito alla radio che c’era bisogno di un posto per le neomamme senzatetto: ho capito subito che era la cosa giusta da fare». Ha detto così all’Edmonton Journal Gene Dub, uno sviluppatore della città di Edmonton in Alberta che ha donato un edificio di quattro piani per ospitare le donne incinte ma senza fissa dimora. Del progetto di occupa l’organizzazione… Leggi tutto »
Una saracinesca abbassata e una vecchia insegna: ci sono sempre loro al centro delle fotografie postate sul profilo Instagram chiusodidomenica. Un’iniziativa che vuole puntare i riflettori sui negozietti sopravvissuti a Milano e che di domenica non fanno orario continuato, permettendo all’anonimo ideatore della pagina di immortalarne le tradizionali insegne e di pubblicarle l’ultimo giorno della settimana. Proprio dalle passeggiate di domenica e quasi per caso,… Leggi tutto »
La fondatrice e direttrice della Scuola per sordi San Francesco di Sales a Kampala, in Uganda, è Rannah Evetts e ha 22 anni. La giovane l’ha attivata nel 2016, due anni dopo la sua conversione al cattolicesimo. Durante il liceo frequentato in Texas, Rannah fa volontariato e proprio il gruppo caritativo che frequenta le offre la possibilità di andare in Africa. Ad appena 19 anni, viene… Leggi tutto »
Questa è la storia di un sogno nato dalla distruzione. «Ricordo ancora la notte in cui gli israeliani bombardarono la mia università – racconta Mosab Abu Toha al Manifesto – Al mattino io e Shady andammo al campus. Ci trovammo di fronte una scena terribile. Non avevano distrutto l’intero ateneo, ma una parte, quella con la biblioteca. Tra le macerie vedemmo dozzine di libri bruciati,… Leggi tutto »
Jasper continuerà a scondinzolare nei banchi. Lo ha deciso l’Università di Hong Kong che ha deciso di lasciare al suo posto il primo cane da terapia sperimentato in una scuola della città. Da dicembre scorso questo pastore inglese di nove anni aveva dismesso il guinzaglio e indossato il badge per accedere agli spazi dell’ateneo e aiutare studenti e personale ad abbassare lo stress durante le… Leggi tutto »